da enzo | Gen 20, 2019 | Odescalchi, Passato prossimo, Tipografia Strabioli
Dopo la prima guerra mondiale gli Odescalchi, ex feudatari di Bracciano, destinano parte del loro latifondo libero dagli usi civici alla mezzadria. Le terre che possedevano a Monte Castagno, Monte Arsiccio, Monte San Vito, Porcareccia, Donganella e nei Quarti vennero...
da enzo | Mar 12, 2016 | Bibliografia, Cartografia, Castel Giuliano, Il paese, Odescalchi, Orsini, Passato remoto, Villa Flavia
Lo Stato ecclesiastico vantava al suo interno diversi centri per la produzione del ferro, localizzati per lo più nella Provincia di Patrimonio: nonostante ciò non ha mai raggiunto l’autosufficienza, come dimostrano alcune relazioni dai toni amari Dalla sola Germania...
da enzo | Feb 29, 2016 | Bibliografia, Il paese, Odescalchi, Passato prossimo
Consulta il testo integrale L‘acquedotto Odescalchi serviva alle necessità industriali e civili del paese di Bracciano fin dagli inizi del ‘700. L’uso umano dell’acqua era considerato secondario rispetto allo sfruttamento legato alle ferriere e ai mulini, tanto che la...
da enzo | Feb 29, 2016 | Odescalchi, Passato prossimo
Nel 1871 Livio III Odescalchi, duca di Bracciano, fu vittima di uno stravagante tentativo di estorsione, perpetrato a suo danno da J. Nathan, sedicente segretario delComitato Centrale Supremo della Repubblica Universale. Il testo, trascritto e in originale, è stato...
da enzo | Feb 29, 2016 | Bibliografia, Odescalchi, Passato prossimo, Tipografia Strabioli, Vigna Grande
Per ravvivare l’industria del latte fu importata a Bracciano la mucca di tipo Simmental, proveniente dalla svizzera. Questa razza, sebbene non fosse della più produttive, si acclimatò bene, e, per via della facilità d’ingrasso, poteva essere sfruttata anche per la...