da enzo | Mar 2, 2016 | Bibliografia, Passato remoto
Numerosi sono stati i tentativi di spiegare l’origine del nome Bracciano: il più fantasioso e improbabile di questi si deve ad Annio da Viterbo, umanista viterbese della fine del ‘400. Nella sua colossale opera Antiquitatum variarum volumina XVII l’umanista immagina...
da enzo | Mar 2, 2016 | Bibliografia, Il territorio, Lago, Passato remoto
Claudio fecit sopra il lac di Bracciano Claude Gellée (1600-1682), meglio noto come Claude Lorrain è stato un pittore francese molto attivo a Roma: oggi è considerato il maestro del genere paesaggio ideale. Una sua opera minore, oggi conservata allo Sterling &...
da enzo | Mar 2, 2016 | Manoscritti, Orsini, Passato remoto, Uomini
Relazione del ricevimento fatto à Bracciano da quel Signor Duca à Madama Sforza. Questo è la pittoresca descrizione del ricevimento dato dal duca di Bracciano in onore di Mamada Sforza (moglie del duca Sforza di Onano, del ramo di Santa Fiora). Lui dovrebbe essere il...
da enzo | Mar 1, 2016 | Passato remoto, Torlonia, Visitazione
Visitazione “Le jour où don Marino fut contraint de sortir de son vieux donjou, il pleura comme Bloabdil chassé de Grenade“ “Il giorno in cui don Marino fu costretto ad abbandonare la sua vecchia fortezza, urlava come Bloabdil quando fu scacciato da Granada“ Con...
da enzo | Feb 29, 2016 | Bibliografia, Manoscritti, Passato remoto, Prefetti di Vico
Laudo sui confini dei castelli di Bracciano e S. Pupa pronunziato da Giovanni prefetto di Roma e Gottifredo cappellano del papa, arbitri in tale materia eletti dai signori dei suddetti castelli, Giacomo, Alessandro e Giovanni Landolfo figli di Gottifredo de’ Prefetti...