da enzo | Gen 20, 2019 | Odescalchi, Passato prossimo, Tipografia Strabioli
Dopo la prima guerra mondiale gli Odescalchi, ex feudatari di Bracciano, destinano parte del loro latifondo libero dagli usi civici alla mezzadria. Le terre che possedevano a Monte Castagno, Monte Arsiccio, Monte San Vito, Porcareccia, Donganella e nei Quarti vennero...
da enzo | Gen 20, 2019 | Associazione Sportiva Braccianese, Galanti, Passato prossimo, Perugini, Tarquini, Tipografia Strabioli, Vezzani
Pochi mesi dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale (in Europa: 8 maggio) l’Italia cercava di tornare alla normalità. A Roma c’era ancora Vittorio Emanuele III (avrebbe abdicato il 6 maggio dell’anno successivo) e gli americani. A Bracciano...
da enzo | Apr 7, 2018 | calzoleria Satolli, Centro, emporio Gorini, Fotografie, Non sei di Bracciano se..., Passato prossimo, Satolli, Venturini
La calzoleria Satolli si trovava nel locale occupato in tempi recenti da Bimbi 2000 e successivamente Brums. Negozio dei fratelli Satolli, l’ultimo a gestirlo fu Lorenzo che assunse Franco Venturini come commesso giovanissimo. A fianco della cassa c’era...
da enzo | Apr 7, 2018 | Documenti, maestro Cicalè, Non sei di Bracciano se..., Passato prossimo
La locandina del Gran Carnevale del 1955 di Bracciano, firmata dal maestro Cicalè
da enzo | Apr 7, 2018 | Aziende, Canini, Centro, forno Pauselli, Fotografie, Non sei di Bracciano se..., Passato prossimo, Pauselli
I FORNI DI BRACCIANO “Piazza del Ponte”, oggi Piazza Primo Maggio, il mercatino delle verdure e degli ortaggi con le tipiche ceste ed i banchetti, nello stesso luogo fino al Secondo Dopoguerra prima di essere trasferito a tratto basso di Via S. Francesco...
da enzo | Dic 8, 2017 | Centro, Fotografie, Non sei di Bracciano se..., Passato prossimo, pasticceria Sodano, Sodano
Lungo via Principe di Napoli, dove oggi sorge il negozio di abbigliamento denominato Vicolo dei Colonna nel 1958 c’era la pasticceria dei Sodano. Ricordo benissimo la loro pasticceria, le loro paste erano buonissime Floriana Tutte le domeniche era obbligo...