da enzo | Gen 5, 2017 | Bibliografia, Presente
Bracciano nel “Primo rapporto statistico sull’area metropolitana romana”. Il Rapporto Il 29 novembre 2016 è stato presentato presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio il Primo rapporto statistico sull’area metropolitana romana. Il volume è stato...
da enzo | Mar 12, 2016 | Bibliografia, Cartografia, Castel Giuliano, Il paese, Odescalchi, Orsini, Passato remoto, Villa Flavia
Lo Stato ecclesiastico vantava al suo interno diversi centri per la produzione del ferro, localizzati per lo più nella Provincia di Patrimonio: nonostante ciò non ha mai raggiunto l’autosufficienza, come dimostrano alcune relazioni dai toni amari Dalla sola Germania...
da enzo | Mar 12, 2016 | Passato remoto, Patrizi, Sambuco, Venturini
Casale del Sambuco Il Sambuco è una delle 5 frazioni di Bracciano: oggi è una vasta campagna che si mescola con Manziana, punteggiata da qualche casale sparso e dominata dalla presenza dell’aeroporto militare, ma nel medioevo fu uno dei tanti castelli con cui Roma...
da enzo | Mar 12, 2016 | Cartografia, Il circondario, Lagomorto, Passato remoto
Nel complesso vulcanico dei monti Sabatini si conservano, oggi, tre laghi di diversa grandezza: di Bracciano, di Martignano e di Monterosi. In passato, tuttavia, il territorio era ancora più ricco di specchi d’acqua, tanto da essere ribattezzata dal poeta latino Silio...
da enzo | Mar 2, 2016 | Bibliografia, Passato remoto
Numerosi sono stati i tentativi di spiegare l’origine del nome Bracciano: il più fantasioso e improbabile di questi si deve ad Annio da Viterbo, umanista viterbese della fine del ‘400. Nella sua colossale opera Antiquitatum variarum volumina XVII l’umanista immagina...